La tanatoestetica (dal greco thanatos, morte, ed aisthesis percepire attraverso la mediazione del senso), è la disciplina, complementare e successiva al processo di vestizione, che si occupa della cura del corpo del defunto preparandolo all’esposizione nella camera ardente il giorno del funerale, nelle ore che precedono la chiusura del feretro.
Si tratta di una pratica che riveste un ruolo fondamentale in quanto ha la funzione di ‘lavare via’ i segni della morte che affiorano naturalmente sulla pelle, nell’espressione del viso e sulle mani del corpo privo di vita, alleviando nei familiari il dolore che si troveranno ad attraversare per superare le fasi del lutto e assicurando loro il ricordo di un’immagine serena e distesa del proprio caro estinto.
Gli interventi di tanatoestetica sono piuttosto complessi e delicati. Non si tratta di un semplice intervento di maquillage, come facilmente si sarebbe portati a pensare, e tale trattamento non riguarda esclusivamente salme di sesso femminile, come comunemente si pensa; la risposta della pelle di tutti i defunti, infatti, è completamente diversa da quella di una persona in vita e, nelle ore che separano la morte dall’esposizione del corpo per il funerale, possono affiorare macchie di diverso tipo che vanno trattate in maniera specifica per poter essere cancellate senza che tale intervento alteri la naturale fisonomia della persona, anche in caso di incidente grave per cui sia necessaria una ricostruzione.
Per questo motivo, chi esercita la professione deve aver seguito un percorso formativo altamente qualificante, saper utilizzare prodotti specifici per il settore ed essere dotato di sensibilità che permetta di comprendere la situazione caso per caso al fine di poter procedere ad un intervento peculiare per per ogni tipologia di corpo.
Non si tratta, dunque, solo di una questione di ‘tecnica’: il tanatoesteta deve poter confrontarsi con i familiari per poter raccogliere tutte le informazioni che gli permettano di ottenere il miglior risultato possibile. Ogni dettaglio può essere importante e anche i congiunti tendono a sentirsi sollevati nell’apprendere l’esistenza di una figura professionale che si prenderà cura del proprio caro con la stessa dedizione con cui lo farebbero loro.
Per maggiori informazioni sul servizio vi preghiamo di contattare i nostri uffici.